San Nicolò - Grazie Amici Vigili del Fuoco!
UN’ ESPERIENZA UNICA: GRAZIE AMICI VIGILI DEL FUOCO!
Si ripete ormai da diversi anni la visita alla caserma dei Vigili del fuoco. Lo scopo dell'iniziativa non è solo quello di dare utili informazioni sulle norme di sicurezza da adottare in emergenza, ma anche di formare ed educare i piccoli a comportamenti che siano improntati alla solidarietà, collaborazione ed autocontrollo
San Nicolò - "MasterGreen" avanzi da leccarsi i baffi!
Si chiama “MasterGreen, avanzi da leccarsi i baffi!” il nuovo progetto didattico per promuovere la raccolta differenziata nelle scuole.Obiettivo del nuovo progetto didattico di educazione ambientale è motivare i i giovani ad assumere comportamenti corretti nei riguardi delle risorse della terra, trasferendo le buone pratiche all’interno dei contesti familiari. “Master Green” ha lo scopo di collegare il mondo scolastico al tema dello spreco alimentare. Il progetto offre l’opportunità di avvicinarsi alla natura come prima fonte di apprendimento del ciclo vitale da imitare per un uso e consumo responsabile delle risorse disponibili da salvaguardare per il futuro.
San Nicolò - teatro "L'uovo emozionato"
“L’UOVO EMOZIONATO” affronta il tema delle emozioni e mette al centro della rappresentazione la dimensione affettiva del bambino. Il protagonista dello spettacolo è un dinosauro che proverà emozioni sin dai primi giorni di vita, quando si trova ancora nel suo accogliente uovo. La scelta di avere un dinosauro come protagonista della storia deriva dalla curiosità, dall’interesse e dalla meraviglia che queste creature hanno sempre stimolato nei bambini: in una parola, i dinosauri EMOZIONANO
vedi foto dell'esperienza
San Nicolò- Ed.Stradale
Educazione Stradale
Una giornata con i Vigili urbani
Un progetto riguardante i concetti stradali nella scuola dell’infanzia è importante poiché l’educazione stradale, viene prescritta dall’ articolo 230 del Nuovo Codice e del D.M. 5 agosto 1994 della stradale e tende allo sviluppo integrale dell’uomo e del cittadino e alla responsabilità e consapevolezza della strada, in vista del raggiungimento di una sicurezza sempre maggiore per le bambine e i bambini e dello sviluppo capacità morali di rispetto per gli altri e per le cose.
vedi allegato
San Nicolò-Autunno che ci porti?
L' autunno è la stagione che con i suoi colori, i suoi frutti,i mutamenti ambientali e climatici, ci offre numerosi spunti per attuare interessanti e coinvolgenti esperienze didattiche, laboratoriali e di gioco,nelle foto facciamo un riassunto di alcune attività